![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||
![]() |
![]() |
Le attività del Gruppo Abele
Le attività di questo settore si articolano su diversi livelli di intervento: servizi di prima accoglienza, comunità di pronta accoglienza, comunità di accoglienza, assistenza domiciliare e case alloggio. La rete di comunità accoglie ogni anno circa 400 persone (tossicodipendenti, alcoldipendenti, minorenni e malati di AIDS) e si caratterizza per programmi personalizzati e sostegno alle famiglie.
Si tratta di realtà cresciute nell'ambito del Gruppo e finalizzate al reinserimento nella vita sociale e lavorativa di giovani in situazioni di disagio. Esse svolgono diverse attività, quali: falegnameria, pelletteria e realizzazioni di parchi gioco, vendita piante e fiori o allestimento giardini, produzione e vendita abbigliamento, attività di data entry, restauro mobili, lavorazione per conto terzi e realizzazione bambole e accessori per la casa e per l'ufficio. Recentemente al Gruppo é stata affidata la gestione del complesso alberghiero "Oasi di Cavoretto", destinato a seminari e convegni.
Cultura
Da molti anni il Gruppo Abele ha avviato iniziative di formazione sociale e culturale, su progetti gestiti autonomamente dai Paesi in via di sviluppo. In particolare i progetti che oggi il Gruppo promuove sono in Burkina Faso, Costa d'Avorio, Repubblica del Benin, Guatemala, Bielorussia.
Nel corso degli anni il Gruppo Abele ha inoltre promosso, o contribuito a promuovere, alcune iniziative, coordinamenti, progetti che si occupano di problematiche specifiche. Sono così nati coordinamenti a livello nazionale che si occupano di Aids, tossicodipendenza e lotta alle mafie. Sono sorte associazioni che si occupano di problemi legate all'omossessualità e alla transessualità, o impegnate sui problemi dell'alcolismo e per il sostegno alle famiglie di giovani in situazioni di tossicodipendenza. Hanno visto la luce il progetto sulla mediazione ed è iniziato il recupero della Certosa di S.Francesco di Avigliana. ![]() |
![]() |