•
Abruzzo:
Pescara
• Campania:
Napoli
• Calabria:
Catanzaro
Reggio
Calabria
• Emilia
Romagna:
Bologna
Cesena
Ferrara
Forlì
Modena
Parma
Reggio
Emilia
Rimini
• Lazio:
Roma
• Lombardia:
Bergamo
Milano
Monza
Pavia
• Marche:
Ancona
Ascoli
Piceno
Macerata
• Toscana:
Firenze
Lucca
• Sicilia:
Catania
Palermo
• Trentino
Alto Adige:
Trento
• Umbria:
Perugia
• Veneto:
Padova
|
Bergamo
Centro Studi Dipendenze
Servizio delle Dipendenze sede di Bergamo
ASL di Bergamo
Via Moroni 13 - 24068 Seriate (Bg)
Tel: 035/29961
Fax: 035/291983
E-mail: salcologia.seriate@asl.bergamo.it
Sito Internet: www.asl.bergamo.it
Responsabile del Centro - Andrea Noventa
Finalità del Centro
- Documentazione e ricerca sui temi di cui si occupa il servizio delle dipendenze dell'ASL di Bergamo: tossicodipendenze, alcologia, disturbi alimentari, farmacodipendenze, nuove droghe
- Consultazione materiale bibliografico sui temi sopra elencati
- Consulenza per tesi, piani di ricerca, progetti
- Produzione, divulgazione e vendita di materiale su prevenzione-educazione alla salute sugli stessi argomenti
Attività svolta
- Documentazione
- Ricerca
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
Servizi offerti
- Biblioteca
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Spedizione della documentazione fotocopiata ai clienti che non possono frequentare direttamente il Centro
- Rassegna stampa
- Pubblicazioni
Modalità di accesso
- Giorni di apertura:
mercoledì 8.30 - 17.30
giovedì 8.30 - 15.30
venerdì 10.30 - 14.30
- Previo appuntamento
Servizi a pagamento
- Fotocopie, ricerche bibliografiche da fonti esterne, consulenze per ricerche, acquisto materiale
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Libri: 500
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.)
- Audiovisivi: 50
- Films: 40
Lingue del materiale
- Italiano
- Inglese
- Francese
Argomenti trattati in modo specifico
- Alcolismo, droghe, nuove droghe, dipendenze alimentari
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Supporto cartaceo
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Supporto cartaceo
- Banca dati residente
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Studenti, insegnanti, operatori sociali, volontari, operatori sanitari, membri gruppi di autoaiuto
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
Studenti, insegnanti, operatori sociali, volontari, operatori sanitari, membri gruppi di autoaiuto
Rete di appartenenza
Centri studi ASL e Provincia di Bergamo, CSD - TCF - CSDD
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
Silvia Anfilocchi
|