Gruppo Abele Rete dei Centri Studi
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica


Lombardia

   Abruzzo:
       Pescara
   Campania:
       Napoli
   Calabria:
       Catanzaro
       Reggio Calabria
   Emilia Romagna:
       Bologna
       Cesena
       Ferrara
       Forlì
       Modena
       Parma
       Reggio Emilia
       Rimini
   Lazio:
       Roma
   Lombardia:
       Bergamo
       Milano
       Monza
       Pavia
   Marche:
       Ancona
       Ascoli Piceno
       Macerata
   Toscana:
       Firenze
       Lucca
   Sicilia:
       Catania
       Palermo
   Trentino Alto Adige:
       Trento
   Umbria:
       Perugia
   Veneto:
       Padova



Monza

Centro di documentazione sulle politiche giovanili e problematiche sociali
Cooperativa Spazio Giovani
Via Magenta 7 - 20052 Monza
Tel: 039/2301133
Fax: 039/2301855
E-mail: spaziogi@tin.it
Sito Internet
: (E' in via di definizione)



Responsabile del Centro - Anna Biffi
Data di fondazione del Centro - 1993
Finalità del Centro
- Offrire strumenti per analizzare, approfondire, progettare, realizzare un osservatorio delle politiche giovanili
- Fornire consulenza e supporto, organizzare iniziative formative e di studio, produrre sussidi e materiali di approfondimento per lo studio della condizione giovanile e delle problematiche sociali privilegiando la raccolta di documentazione territoriale.
Attività svolta
- Documentazione
- Ricerca
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestito libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Rassegne stampa
- Pubblicazioni
Modalità di accesso
Possono accedere direttamente gli operatori della cooperativa e gli operatori degli enti convenzionati
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Libri: 500
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 500
- Normative
- Emeroteca: 50 riviste
Lingue del materiale
- Italiano
Argomenti trattati in modo specifico
Nuove droghe
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Supporto cartaceo
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Soggettario
- Parole chiave
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Gli operatori della cooperativa
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
- Gli operatori della cooperativa, consulenti che collaborano con la cooperativa, alcuni studenti e ricercatori, operatori sociali, volontari di associazioni.
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
- Michele Di Paola