Gruppo Abele Rete dei Centri Studi
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica


Lombardia

   Abruzzo:
       Pescara
   Campania:
       Napoli
   Calabria:
       Catanzaro
       Reggio Calabria
   Emilia Romagna:
       Bologna
       Cesena
       Ferrara
       Forlì
       Modena
       Parma
       Reggio Emilia
       Rimini
   Lazio:
       Roma
   Lombardia:
       Bergamo
       Milano
       Monza
       Pavia
   Marche:
       Ancona
       Ascoli Piceno
       Macerata
   Toscana:
       Firenze
       Lucca
   Sicilia:
       Catania
       Palermo
   Trentino Alto Adige:
       Trento
   Umbria:
       Perugia
   Veneto:
       Padova



Milano

A77 Centro Studi e Documentazione
A77 Cooperativa Sociale
Via Tortona 31 - 20144 Milano
Tel: 02/48954111
Fax: 02/48954119
E-mail: coop.a77@flashnet.it



Responsabile del Centro - Silvia Gallinella
Data di fondazione del Centro - 1984
Finalità del Centro
- Fornire documentazione aggiornata sui temi del disagio giovanile e del terzo settore
- Promuovere progetti di prevenzione/sensibilizzazione sui temi dell'aids e della tossicodipendenza rivolti agli adolescenti e agli insegnanti
- Promuovere progetti di ricerca
Attività svolta
- Documentazione
- Ricerca
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestito libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Periodici (bollettini, riviste, ecc.)
- Pubblicazioni
- Ricerche su Internet
Modalità di accesso
Il Centro è aperto al pubblico nelle mattine dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. E' necessario fissare un appuntamento telefonicamente.
Servizi a pagamento
- Fotocopie e ricerche Internet
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Articoli di rivista: 3833
- Libri: 1890
- Normative: 230
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 2238
- Audiovisivi: 20
- Film: 10
Lingue del materiale
- Italiano
- Inglese
Argomenti trattati in modo specifico
Gli aspetti maggiormente seguiti sono l'aspetto psicologico, la comunità, i servizi, la sieropositività, il reinserimento, la famiglia, le nuove droghe. E' reperibile anche materiale sull'alcoldipendenza, pur non essendo un tema approfondito dal centro.
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Soggettario
- Parole chiave
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Operatori sociali (interni ed esterni), assistenti sociali, psicologi, studenti, insegnanti e chiunque sia interessato ai temi trattati.
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
In prevalenza studenti delle scuole per operatori sociali, assistenti sociali, scienze dell'educazione, psicologia. Parte dell'utenza è anche costituita da operatori dei servizi e di altre strutture, oltre che dagli operatori di A77.
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
- Nadia Alessi