Gruppo Abele Rete dei Centri Studi
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica


Marche

   Abruzzo:
       Pescara
   Campania:
       Napoli
   Calabria:
       Catanzaro
       Reggio Calabria
   Emilia Romagna:
       Bologna
       Cesena
       Ferrara
       Forlì
       Modena
       Parma
       Reggio Emilia
       Rimini
   Lazio:
       Roma
   Lombardia:
       Bergamo
       Milano
       Monza
       Pavia
   Marche:
       Ancona
       Ascoli Piceno
       Macerata
   Toscana:
       Firenze
       Lucca
   Sicilia:
       Catania
       Palermo
   Trentino Alto Adige:
       Trento
   Umbria:
       Perugia
   Veneto:
       Padova


1/2

Moie di Maiolati Sp. - Ancona

Centro Studi e Documentazione Gruppo Solidarietà
Gruppo di Solidarietà
Via Salvo D'Acquisto, 7 - 60030 Moie di Maiolati Sp. (An)
Tel: 0731/703327
Fax: 0731/703327
E-mail: grusol@mercurio.it
Sito Internet: www.comune.jesi.ancona.it/grusol



Responsabile del Centro - Fabio Ragaini
Data di fondazione del Centro - 1989
Finalità del Centro
- Offrire uno strumento di informazione e formazione sulle tematiche dell'emarginazione a quanti lavorano nel sociale
Attività svolta
- Documentazione
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestito libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Spedizione della documentazione fotocopiata ai clienti che non possono frequentare direttamente il Centro
- Periodici (bollettini, riviste, ecc.)
- Pubblicazioni
Modalità di accesso
- Il Centro è aperto al pubblico il lunedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 19,30
Servizi a pagamento
- Tessera annuale per consultazione (L. 10.000) e fotocopie (L. 200)
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Articoli di rivista: 6000
- Libri: 4500
- Normative: 2450
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 1500
Lingue del materiale
- Italiano
Argomenti trattati in modo specifico
- Emarginazione e disagio sociale
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Supporto cartaceo
- Floppy disk
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Parole chiave
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Enti locali, associazioni e gruppi di volontariato, cooperative di servizio, centri di documentazione e istituti di ricerca, biblioteche pubbliche e private, operatori sociali e sanitari, ricercatori, insegnanti, studenti
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
Enti locali, associazioni e gruppi di volontariato, cooperative di servizio, centri di documentazione e istituti di ricerca, biblioteche pubbliche e private, operatori sociali e sanitari, ricercatori, insegnanti, studenti.




Avanti