Gruppo Abele Rete dei Centri Studi
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica


Marche

   Abruzzo:
       Pescara
   Campania:
       Napoli
   Calabria:
       Catanzaro
       Reggio Calabria
   Emilia Romagna:
       Bologna
       Cesena
       Ferrara
       Forlì
       Modena
       Parma
       Reggio Emilia
       Rimini
   Lazio:
       Roma
   Lombardia:
       Bergamo
       Milano
       Monza
       Pavia
   Marche:
       Ancona
       Ascoli Piceno
       Macerata
   Toscana:
       Firenze
       Lucca
   Sicilia:
       Catania
       Palermo
   Trentino Alto Adige:
       Trento
   Umbria:
       Perugia
   Veneto:
       Padova


2/2

Palombina N. di Ancona - Ancona

Biblioteca - Centro Documentazione Asl 7 Ancona
Az. Usl 7 Ancona
Via M. Ricci, 11/c - 60020 Palombina N. di Ancona (An)
Tel: 071/5964951-2
Fax: 071/5964952
E-mail: cstudisertusl7@fastnet.it
Sito Internet:
(Previsto per l'anno 1999)



Responsabile del Centro - Stefano Giuliodoro
Data di fondazione del Centro - 1991
Finalità del Centro
Informare, documentare, aggiornare, formare, fornire consulenze su vecchie e nuove forme di disagio sociale e psichico con particolare attenzione ai settori della tossicodipendenza, aids e alcolismo. Quest'anno il Centro è stato conglobato nel progetto Biblioteca-Centro documentazione Az. Usl 7 che prevede l'accorpamento della Biblioteca-Archivio Psichiatrico G. Tamburini e una serie di attività sinergiche intra-extra aziendali
Attività svolta
- Documentazione
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
- Collaborazione progetti su richiesta
Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestiti libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca (a cura dell'utente)
- Spedizione della documentazione fotocopiata ai clienti che non possono frequentare direttamente il Centro
- Periodici (bollettini, riviste, ecc.)
- Rassegne stampa
- Pubblicazioni
- Consultazione Internet
Modalità di accesso
- Mercoledì e giovedì: dalle 9 alle 17 aperto agli utenti esterni
- Tutti i giorni per operatori
- Servizio previo appuntamento telefonico
- Si può richiedere materiale telefonicamente o per e-mail
- Si può richiedere materiale telefonicamente o per e-mail (Probabile trasferimento sede a breve tempo)
Servizi a pagamento
Nessuno (carta fotocopie a carico utente)
In futuro tessere per servizio fotocopie e consultazione Internet
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Riviste: 170
- Articoli di rivista: 16.600 (informatizzati)
- Libri: 4000 di cui 1750 informatizzati
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 1270 informatizzati
- Tesi di laurea e specializzazione
Lingue del materiale
- Prevalentemente italiano
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Soggettario
- Thesaurus
- Ipertesto
- Parole chiave
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Operatori Sert, operatori sociali, professionisti, studenti universitari, specializzandi, personale Az. Usl 7
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
Operatori Sert, operatori sociali, professionisti, studenti universitari, specializzandi, personale Az. Usl 7
Rete di appartenenza
E' in studio un progetto di rete tra centri studi e documentazione sul territorio (Marche)
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
- Francesca Barchiesi
- Alessandra Pellegrini




Indietro