Firenze
Centro di Documentazione sull'esclusione sociale
e sulle dipendenze
Fondazione Istituto Andrea Devoto
Via Tommaso Campanella, 4 - 50136 Firenze
Tel: 055/676077
Fax: 055/660920
E-mail: me3699@mclink.it
Sito Internet: www.fondazioneandreadevoto.it
Responsabile del Centro - Valentina Patussi
Data di fondazione del Centro - 1994
Finalità del Centro
Promuovere informazione, documentazione, ricerca nelle aree: alcoolismo e altre dipendenze, auto-mutuo aiuto
Attività svolta
- Documentazione
- Ricerca
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
- Promozione di coordinamenti di realtà dell'auto-aiuto
Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestito libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Spedizione della documentazione fotocopiata ai clienti che non possono frequentare il Centro
- Periodici (bollettini, riviste, ecc.)
- Pubblicazioni
Modalità di accesso
Accesso diretto previo appuntamento.
Orario: 10.00 - 19.00 dal lunedì al venerdì
Servizi a pagamento
E' prevista una tessera annuale per accedere ai servizi di consulenza bibliografica, consultazione banca dati, prestito, biblioteca
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Periodici: 150
- Libri: 2000
- Normative: 200
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 3000
- Audiovisivi: archivio in via di costituzione
- Films: 100
Lingue del materiale
- Italiano
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
Argomenti trattati in modo specifico
Alcolismo
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Banca dati residente
Metodi di ricerca del materiale
- Thesaurus
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Studenti, operatori sociosanitari, associazioni, servizi
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
In prevalenza studenti e operatori sociosanitari
Rete di appartenenza
Collaborazione con la rete dei centri di documentazione su alcolismo e tossicodipendenza in Emilia Romagna. In via di attivazione la rete toscana.
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
- Silvia Bruni
|