•
Abruzzo:
Pescara
• Campania:
Napoli
• Calabria:
Catanzaro
Reggio
Calabria
• Emilia
Romagna:
Bologna
Cesena
Ferrara
Forlì
Modena
Parma
Reggio
Emilia
Rimini
• Lazio:
Roma
• Lombardia:
Bergamo
Milano
Monza
Pavia
• Marche:
Ancona
Ascoli
Piceno
Macerata
• Toscana:
Firenze
Lucca
• Sicilia:
Catania
Palermo
• Trentino
Alto Adige:
Trento
• Umbria:
Perugia
• Veneto:
Padova
|
Perugia
Agenzia Sedes
Via Marzia 8 - 06100 Perugia
Tel: 075/5733564
Fax: 075/5733764
E-mail: sedes@sedes.it
Sito Internet: www.sedes.it
Responsabile del Centro - Marcello Catanelli
Data di fondazione del Centro - Agenzia Sedes 1997, già Sendes dal 1986
Finalità del Centro
Agenzia per la promozione e l'educazione alla salute, la documentazione, l'informazione e la promozione socio-culturale in ambito socio-sanitario
Attività svolta
- Documentazione
- Ricerca
- Iniziative di formazione e/o consulenza
- Promozione e organizzazione di convegni e seminari
- Attività editoriale, progettazione e realizzazione campagne di comunicazione sociale, mostre, formazione in documentazione
Servizi offerti
- Biblioteca
- Prestito libri
- Consulenza bibliografica
- Fotocopiatura della documentazione presente nella biblioteca
- Periodici (bollettini, riviste, ecc.)
- Rassegne stampa
- Pubblicazioni
Modalità di accesso
- Orario: lunedì e venerdì dalle 9 alle 13.30
- Richiesta di appuntamento per i pomeriggi
- E' possibile la richiesta telefonica
Servizi a pagamento
- Consulenze bibliografiche e fotocopie
Tipologia e quantità dei documenti raccolti
- Articoli di rivista: 8900
- Libri: 3650
- Documentazione grigia (esperienze, progetti, rapporti di ricerca, atti di convegno, materiale informativo, ecc.): 495
- Audiovisivi: 1000
- Films: 31
- Materiale grafico (manifesti e locandine): 600
- Materiale minore (opuscoli e depliant): 2440
- Kit e scatole didattiche: 43
Lingue del materiale
- Italiano
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
La raccolta del materiale grafico è relativa a paesi europei ed extraeuropei di ceppo linguistico diverso (finlandese, cecoslovacco, ungherese, ecc.)
Argomenti trattati in modo specifico
Prevenzione, educazione, assistenza, recupero
Supporti su cui è disponibile l'archivio
- Supporto cartaceo (solo bibliografie ragionate su temi specifici)
- Floppy disk
- Banca dati residente
- Internet
Metodi di ricerca del materiale
- Thesaurus
- Parole chiave
- Identificatori geografici, enti, ecc.
Destinatari a cui si rivolge il Centro
Operatori di servizi sanitari e scuola, università, volontariato, associazioni, ministero della sanità e della pubblica istruzione, operatori comunicazione di massa
Clienti/utenti che effettivamente utilizzano il Centro
Operatori di servizi sanitari e scuola, università, volontariato, associazioni, ministero della sanità e della pubblica istruzione, operatori comunicazione di massa
Rete di appartenenza
- RES
Documentalista di riferimento per la tematica in oggetto
- Lorena Rosato
|