Università
della Strada
Ufficio Scuola
Edizioni
Gruppo Abele
Narcomafie
Aspe
Animazione Sociale
Centro
di Documentazione
e Ricerca
sulla Legalità
Università
Internazionale
della Strada
Ufficio
Comunicazione
Annuario
Sociale '99
|
Aspe (agenzia di stampa su disagio, pace e ambiente) ha condotto per quindici anni, dal 1983 al 1997, un'esperienza editoriale animata da un forte impegno nei confronti del sociale, con alcuni precisi obiettivi:
- far uscire il sociale dal sommerso, depurandolo di ogni carattere assistenziale e clientelare - in un lavoro che ha visto sovente la rivista in prima linea nelle battaglie sociali e politiche;
- dare voce a chi non ha voce, in un tentativo di documentazione e confronto con altre letture del problema, e di coinvolgimento dell'informazione nel dibattito culturale e nella negoziazione politica sul fronte della difesa dei diritti di cittadinanza;
- facilitare alleanze all'interno del sistema sociale complessivo, per indicare possibili soluzioni a singoli problemi sociali;
- offrire un servizio di informazione ai giornalisti, immettendo nei circuiti della comunicazione fonti e punti di vista normalmente considerati marginali e dunque esclusi dai consueti canali di circolazione dell'informazione.
I temi che hanno caratterizzato il lavoro della rivista sono, tra gli altri: Aids, carcere, alcoolismo, psichiatria, prostituzione, minori, senza dimora, zingari.
Aspe ha lavorato con una redazione centrale e quindici decentrate su tutto il territorio nazionale. Dal 1998 ha chiuso le pubblicazioni, nella ricerca di nuovi strumenti di presenza nel mondo dell'informazione, più adeguati ai cambiamenti tecnologici del momento - ricerca tuttora in corso.
 |