![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ufficio Comunicazione |
![]() |
Università della Strada Ufficio Scuola Edizioni Gruppo Abele Narcomafie Aspe Animazione Sociale Centro di Documentazione e Ricerca sulla Legalità Università Internazionale della Strada Ufficio Comunicazione Annuario Sociale '99 |
Il Gruppo Abele, sin dall'inizio della propria storia, ha posto una specifica attenzione all'importanza della comunicazione, investendo parte non indifferente delle proprie energie e risorse nella produzione di cultura, formazione e informazione. La qualità della vita dei singoli cittadini, la loro integrazione nella vita sociale e lavorativa, gli stessi processi di definizione e riconoscimento delle identità sociali vengono sempre più a dipendere dalla possibilità-diritto di accesso alla sfera comunicativa e agli strumenti che la rendono concreta. Diventa allora vitale sia l'accesso alle informazioni sia la produzione e "messa in rete" delle stesse, ovvero la possibilità di interazione tra cittadini, tra società e istituzioni. L'uso sociale e orizzontale della comunicazione, la disponibilità delle tecnologie e delle fonti informative si caratterizza dunque sempre più come uno dei principali terreni in cui si verificano gli effettivi diritti di cittadinanza. Naturalmente, anche l'informazione non è "neutra" e neutrale. Specie sui temi sociali, quelli che riguardano le minoranze, le realtà di esclusione, il mondo associativo, la giustizia e i diritti, esiste un deficit evidente, non solo di "visibilità" ma di correttezza espositiva e di approfondimento dei contenuti. Anche per tali considerazioni, una realtà articolata e complessa qual è il Gruppo Abele si è posta il problema di strutturarsi in modo efficiente sul piano della veicolazione dei propri contenuti, attività, proposte e progetti, della promozione e gestione della propria realtà all'esterno, ma anche del servizio da rendere a chi è reso "invisibile", cioè espropriato del bene-diritto comunicazione. Questo viene realizzato sia producendo e diffondendo direttamente propri strumenti, sia interloquendo e collaborando con il più vasto sistema dei media.
Le funzioni che l'Ufficio Comunicazione del Gruppo Abele ha già strutturato o sta realizzando sono diverse:
![]() |