Gruppo Abele Attività Gruppo Abele
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica
Toolbar


Ufficio Comunicazione

   Università
      della Strada
   Ufficio Scuola
   Edizioni
      Gruppo Abele
   Narcomafie
   Aspe
   Animazione Sociale
   Centro
      di Documentazione
      e Ricerca
      sulla Legalità
   Università
      Internazionale
      della Strada
   Ufficio
      Comunicazione
   Annuario Sociale '99

Il Gruppo Abele, sin dall'inizio della propria storia, ha posto una specifica attenzione all'importanza della comunicazione, investendo parte non indifferente delle proprie energie e risorse nella produzione di cultura, formazione e informazione.

La qualità della vita dei singoli cittadini, la loro integrazione nella vita sociale e lavorativa, gli stessi processi di definizione e riconoscimento delle identità sociali vengono sempre più a dipendere dalla possibilità-diritto di accesso alla sfera comunicativa e agli strumenti che la rendono concreta. Diventa allora vitale sia l'accesso alle informazioni sia la produzione e "messa in rete" delle stesse, ovvero la possibilità di interazione tra cittadini, tra società e istituzioni. L'uso sociale e orizzontale della comunicazione, la disponibilità delle tecnologie e delle fonti informative si caratterizza dunque sempre più come uno dei principali terreni in cui si verificano gli effettivi diritti di cittadinanza. Naturalmente, anche l'informazione non è "neutra" e neutrale. Specie sui temi sociali, quelli che riguardano le minoranze, le realtà di esclusione, il mondo associativo, la giustizia e i diritti, esiste un deficit evidente, non solo di "visibilità" ma di correttezza espositiva e di approfondimento dei contenuti.

Anche per tali considerazioni, una realtà articolata e complessa qual è il Gruppo Abele si è posta il problema di strutturarsi in modo efficiente sul piano della veicolazione dei propri contenuti, attività, proposte e progetti, della promozione e gestione della propria realtà all'esterno, ma anche del servizio da rendere a chi è reso "invisibile", cioè espropriato del bene-diritto comunicazione. Questo viene realizzato sia producendo e diffondendo direttamente propri strumenti, sia interloquendo e collaborando con il più vasto sistema dei media.

Le funzioni che l'Ufficio Comunicazione del Gruppo Abele ha già strutturato o sta realizzando sono diverse:

  • realizzazione dell'Annuario Sociale, un volume, pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele e diffuso in libreria, che ogni anno riassume in forme di cronologie tematiche tutti gli avvenimenti relativi a: AIDS, Ambiente, Bambini e giovani, Carcere e giustizia, Criminalità e mafie, Droghe, Immigrazione, esclusione, povertà e disagio sociale in Italia, nonché gli avvenimenti internazionali relativi a diritti, povertà e conflitti nel mondo. Il Rapporto contiene anche, in forma di tabelle e grafici, tutti i dati statistici più recenti sulle stesse problematiche;
  • costruire e mantenere rapporti con i mass media attraverso comunicati stampa, articoli e interviste, materiali informativi, comunicazioni e consulenze con singoli giornalisti e testate, diffusione di documenti;
  • veicolare le proposte politiche e culturali del Gruppo Abele, avendo come interlocutori forze sociali, forze politiche, realtà dell'associazionismo e del volontariato, anche attraverso la promozione e diffusione di appelli, l'organizzazione di dibattiti o campagne;
  • raccolta di documentazione e costituzione di un archivio stampa specializzato sui temi trattati;
  • produzione di strumenti di aggiornamento e informazione interna;
  • diffusione su reti telematiche delle riviste e dei documenti del Gruppo Abele;
  • servizi di "agenzia" informativa del sociale.