Gruppo Abele Attività Gruppo Abele
Profilo Gruppo Abele  Attività Gruppo Abele Info sulla Rete Archivio Bibliografico Biblioteca Giuridica
Toolbar


Le attività culturali

   Università
      della Strada
   Ufficio Scuola
   Edizioni
      Gruppo Abele
   Narcomafie
   Aspe
   Animazione Sociale
   Centro
      di Documentazione
      e Ricerca
      sulla Legalità
   Università
      Internazionale
      della Strada
   Ufficio
      Comunicazione
   Annuario Sociale '99

L'attività del Gruppo si è sviluppata contemporaneamente nelle tre dimensioni: sociale, culturale e politica, coniugando spazi di accoglienza diretti a persone in difficoltà, con iniziative di prevenzione, formazione e informazione. Logo Gruppo AbeleLa convinzione di fondo è che al disagio non si può rispondere soltanto con servizi, ma che è necessario anche stimolare un approccio culturalmente nuovo ai problemi, per incidere sui "meccanismi" che nel nostro contesto sociale generano esclusione ed emarginazione.

Il Gruppo Abele ha sviluppato nel corso degli anni un articolato settore di attività culturali, con la finalità di offrire strumenti d'informazione, formazione, documentazione e studio per la conoscenza e l'approfondimento della realtà sociale e dei fenomeni di disadattamento. Questo impegno si è sviluppato con una costante attenzione al mutamento sociale e al conseguente evolversi delle problematiche legate al mondo dell'emarginazione.

Le attività culturali sono le seguenti:

  • il Centro Studi, Documentazione e Ricerche
  • l'Università della Strada
  • l'Ufficio Scuola
  • le attività editoriali. Il Gruppo è editore dei periodici: Narcomafie (mensile di informazione, analisi e denuncia su mafia, narcotraffico, criminalità), Animazione Sociale (mensile di formazione per operatori sociali) e ha costituito una casa editrice (Edizioni Gruppo Abele). Dal 1983 al 1997 ha pubblicato Aspe (agenzia di stampa su disagio, pace e ambiente).
  • il Centro di Documentazione e Ricerca sulla Legalità
  • l'Università Internazionale della Strada
  • l'Ufficio Comunicazione