![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Accoglienza |
![]() |
Aliseo Andezeno Arnica Assistenza Domiciliare Centro Crisi Comunità Semiresidenziale Murisengo Progetto Colibrì San Mauro San Vito Unità di Strada |
Dal 1975 il Gruppo Abele svolge una funzione di prima accoglienza, di orientamento al trattamento e di presa in carico di persone tossicodipendenti, preliminarmente all'avviamento di programmi comunitari o di progetti alternativi. Il progetto viene svolto in stretta collaborazione con i Servizi pubblici, con il coinvolgimento attivo delle varie realtà presenti e disponibili sul territorio. ![]()
La metodologia di lavoro prevede una stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nella situazione.
Ogni anno si presentano alla porta dell'accoglienza circa 1500 persone, portando le richieste più varie: inserimento in comunità terapeutica residenziale o semiresidenziale, sostegno psicologico, progetti di inserimento lavorativo, progetti di riduzione del danno, inserimenti in gruppi di autoaiuto, sostegno a genitori che vivono situazioni di grave isolamento, sostegno psicologico e assistenza domiciliare e ospedaliera a persone in AIDS conclamato, interventi sul territorio volti alla prevenzione e sensibilizzazione al disagio. Circa il 30% delle persone accolte non ha avuto contatti con i servizi pubblici. ![]() |