![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Murisengo |
![]() |
Aliseo Andezeno Arnica Assistenza Domiciliare Centro Crisi Comunità Semiresidenziale Murisengo Progetto Colibrì San Mauro San Vito Unità di Strada |
Nel territorio del comune di Murisengo (Al) a circa 40 km da Torino sorge la prima comunità di accoglienza dal Gruppo Abele. Si tratta di una cascina che a partire dal 1973 ha dato ospitalità a persone con problemi legati alla tossicodipendenza. L'attuale progetto di comunità terapeutica parte nel 1989 ed è rivolto alle coppie tossicodipendenti anche con figli. Il progetto di comunità intende vedere nella coppia una risorsa nel percorso di piena remissione dall'uso delle sostanze. Il percorso terapeutico si incentra essenzialmente su tre aree di intervento:
I percorsi delle persone in comunità sono individuali, progettati con l'interessato, gli operatori della comunità e il Servizio tossicodipendenze ed eventualmente il tribunale per i minorenni. In media gli ospiti stanno in comunità dai 12 ai 18 mesi. Al termine del percorso terapeutico concordato le coppie vengono accompagnate nella realizzazione di una situazione di vita autonoma fuori dei circuiti protetti. Il 60 % delle coppie accolte dall'89 al '97 ha figli, mentre nel 31% delle coppie è presente il problema della sieropositività. Sono previsti colloqui individuali e di coppia, e incontri di gruppo sulle tre aree di riferimento. Le persone presenti in comunità collaborano alla gestione quotidiana della casa oltre che dell'asilo nido per i figli delle coppie. ![]() |